Contenzioso Tributario

Assistenza, consulenza e rappresentanza abilitata dei contribuenti nelle controversie tributarie innanzi alle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali.
Assistenza, consulenza e rappresentanza in occasione di verifiche fiscali e tributarie e davanti agli uffici finanziari.

Le vigenti norme, inerenti il contenzioso tributario, datano dal 1992, disciplinate dai decreti legislativi n. 545 e n. 546 del 31 dicembre 1992, con le quali il legislatore ha introdotto delle regole di semplificazione assai significative nella gestione del processo tributario.

L' obiettivo e' stato quello di uniformarlo alle procedure del processo civile, pervenendo cosi' alla attuazione del principio costituzionale del giusto processo.

Fra le novita', si ritiene di dover segnalare:


Tutte le controversie di natura tributaria rientrano fra quelle di competenza delle Commissioni tributarie provinciali e regionali (appello); detta competenza e' molto ampia, comprendendo i tributi di ogni genere e specie, compresi quelli locali, le imposte sui redditi, le controversie di natura catastale, quelle relative alle imposte sulla pubblicita', sugli immobili, e sulle pubbliche affissioni.

Tali condizioni determinano, anche per i professionisti, la necessita' di continui e sempre piu' professionalizzanti percorsi formativi.